Per 4 persone:
- 1 mazzetto di rucola fresca
- 100 gr di formaggio Parmigiano Reggiano
- 1 kg (2 confezioni) di filetti di platessa Fidagel
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extra vergine d’oliva
- mezza cipolla bianca
- origano
- sale e pepe nero q.b.
Step 1:
Scaldare l’olio in una grande padella, poi unite la cipolla e far friggete per qualche minuto fino a che non si ammorbidisce. Lavare i filetti di platessa, tagliarli a tocchi grossolani e aggiungerli delicatamente, facendoli cuocere per uno-due minuti da ciascun lato.
Step 2:
Versare il vino bianco e lasciate sobbollire il tutto, per ridurre il liquido nella padella e far dorare il pesce. Attenzione a non esagerare con la cottura: la platessa, avendo un carne abbastanza delicata, rischia di sfaldarsi perdendo sia le preziose sostanze nutritive sia il sapore.
Step 3:
Spegnere il fuoco e servire in un piatto fondo, decorando con il Parmigiano Reggiano grattugiato à la julienne e con la rucola fresca lavata, e magari accompagnando con pane casereccio. Per gli amanti del vino, consigliamo l’abbinamento con un DOC siciliano, come ad esempio un Etna bianco o un Grillo. Buon appetito!
Info
- Categoria Ingrediente: Filetti
- Tipo di portata: Secondi
- Tempo di cottura: 40 min.
Descrizione
Un secondo piatto molto fresco e invitante a base di pesce, che unisce la bontà del Mare del Nord alla freschezza del Mediterraneo, perfetto per una dieta equilibrata. Una ricetta, oltre che buona, anche bella: il contorno di rucola e parmigiano dona infatti alla platessa un tocco colorato, che renderà i vostri familiari (o i vostri ospiti) soddisfatti sia nel palato che negli occhi.