(per quattro persone)
300 gr di riso
400 gr preparato Fidagel per risotto alla marinara
1/2 limone di Sicilia
1/2 arancia bionda
1 spicchio d’aglio
4 cucchiaio di olio E.V.O.
sale e pepe q.b.
prezzemolo
Step 1
Cuocere in una padella a fuoco vivo, con due cucchiai di olio E.V.O., il preparato Fidagel per risotto alla marinara, ancora surgelato, con coperchio per 5 minuti. Togliere il coperchio e spegnere il fornello, in modo che la cottura non sia completa (dopo si capirà il perché).
Step 2
Nel frattempo, soffriggere in una padella lo spicchi d’aglio schiacciato e due cucchiai d’olio; appena l’aglio è dorato, rimuoverlo e aggiungere il riso, che verrà tostato. Bagnare il riso con il succo di mezza arancia bionda, aumentare la fiamma e lasciare evaporare la parte liquida.
Step 3
Aggiungere il preparato di cui si era fermata la cottura, mescolare il tutto e unire un mestolo di brodo bollente, portando a termine la cottura per 5 minuti versandolo poco per volta. Infine, togliere il risotto dal fuoco ed insaporirlo con il prezzemolo tritato e la scorza di mezzo limone. Et voilà, a tavola!
Info
- Categoria Ingrediente: Frutti di mare e crostacei
- Tipo di portata: Primi
- Tempo di cottura: 40 min.
Descrizione
Il risotto alla pescatora è un classico della cucina tradizionale italiana, uno dei primi di pesce più buoni che ci siano. Prepararlo a regola d’arte non è una passeggiata, ma con i nostri consigli e i prodotti Fidagel dimezzerete fatica e tempo per preparare questa bontà. E il risultato vi ripagherà di qualche attenzione in più.
La rivisitazione della ricetta tradizionale con l’aggiunta dei più buoni agrumi siciliani, e senza il concentrato di pomodoro, lo rende un piatto ideale anche per la bella stagione. Arance e limoni, del resto, si sposano perfettamente con i frutti di mare (cozze, totani e vongole).