Info
- Categoria Ingrediente: Trance e Fettine
- Tipo di portata: Secondi
- Tempo di cottura: 10 min.
Descrizione
Dopo tanti pasti abbondanti avrai di certo voglia di un pò di leggerezza.
Oggi Chef Giorgio Abate ci spiega come preparare un piatto sano e leggero per il pranzo di Capodanno utilizzando i prodotti Fidagel #senzaghiaccioaggiunto. Il protagonista di questa ricetta è il pesce spada.
PESCE SPADA ALLA PALERMITANA E MISTICANZA DELL’ORTO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4 fette di pesce spada Fidagel
- 300 gr di pane in cassetta sbriciolato o pangrattato
- 100 gr ciliegino
- 30 gr di olio EVO
- 20 gr basilico
- 10 gr di capperi dissalati
- 10 gr di acciughe sottolio
- 5 gr di sale
- per la misticanza: rucola selvatica, bietoline selvatiche, spinacino, lattughino canasta, fiori eduli di basilico e calendula (è possibile anche acquistare le buste già pronte)
PROCEDIMENTO:
Per la panatura
Mixare ciliegino, basilico, acciughe, capperi, olio e sale. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo, poi setacciare il tutto fino ad ottenere un composto liscio. Incorporare a poco a poco questo composto al pangrattato o al pane in cassetta. Bisogna ottenere una panatura umida.
Per il pesce spada
Scongelare il pesce spada in frigo la sera prima, e il giorno dopo pulirlo togliendo la pelle e l’osso centrale. Massaggiarlo con un filo d’olio e panarlo con la panatura preparata in precendenza. Cuocere il pesce spada in forno preriscaldato a 200° per 10/12 min.
Composizione del piatto
Comporre il piatto mettendo la misticanza, precedentemente lavata, alla base e tagliando il pesce spada a forma triangolare o come preferite.
Un piatto semplicissimo ma super gustoso, dal sapore deciso e mediterraneo.